Digital Transformation in 5 step

Digital Transformation in 5 step

Digital Transformation in 5 step. In questa nuova era tecnologica aumenta sempre di più il numero di concorrenti nel mercato che abbracciano la digital transformation. Molti di questi hanno compreso che aspettando si rischia di restare indietro. Perdendo vantaggi e competitività per il futuro.

Tuttavia, la prima domanda da porsi è: la vostra azienda è pronta per la digital transformation? Se la risposta è positiva, non perdetevi i 5 step della digital transformation.

1 – Capire dove apportare maggior valore per il cliente analizzando il customer journey.

Il consumatore di oggi non si affeziona al brand o al prodotto. Cerca piuttosto l’esperienza, cerca emozioni e ricevere assistenza quando ne ha bisogno. Il digitale diventa il nuovo modo per accompagnare il cliente durante tutto il suo customer journey. Si tratta di una grande grande opportunità di farsi trovare. Secondo un rapporto di GfK, il 34% dei consumatori dichiarano di utilizzare il proprio dispositivo mobile come strumento di shopping. Ma non solo, anche per fare ricerche, leggere opinioni, paragonare offerte e prezzi.

2 – Puntare al miglioramento ed ottimizzazione della infrastruttura CX (customer experience).

Per offrire il miglior servizio possibile c’è bisogno di innovarsi, andare alla ricerca di modi nuovi per migliorare efficienza e produttività. La conoscenza e l’utilizzo di nuovi strumenti digitali rende l’azienda competitiva nel mercato del futuro. Assicurando così un ottimo servizio al cliente e l’abbattimento di costi e tempistiche.

3 – Digital Transformation: definire la strategia aziendale per passare da un modello di business tradizionale ad uno data-driven.

In un mondo pieno di dati ed informazioni le aziende possono lasciarsi guidare nel processo decisionale per apportare miglioramenti concreti. I cosiddetti Big Data permettono alle aziende di avere un’informazione completa e complessa del mercato e del consumatore con cui sono in comunicazione. La grande disponibilità di informazioni permette di offrire un servizio personalizzato. Ridurre la complessità ed i tempi nel processo decisionale all’interno delle aziende diventa fondamentale.

4 – Comprendere il grado di “maturità” digitale aziendale per migliorare le tecnologie ed i processi.

La transizione verso il digitale è un cambiamento culturale che richiede nuove competenze ed abitudini all’interno dell’azienda. La dirigenza ha il compito di guidare questo cambiamento, offrendo il massimo supporto e motivando i dipendenti. Il benvenuto della digital transformation avverrebbe anche attraverso l’adozione di strumenti per attività come la gestione del CRM, controllo dell’efficienza delle campagne marketing.

5 – Digital Transformation: costruire un ambiente agile.

Il cambiamento culturale all’interno dell’azienda contribuirebbe all’affermarsi di una cultura collaborativa, caratterizzata da maggior produttività, flussi di comunicazione migliorati ed eliminazione di numerose barriere. La digital transformation dell’azienda e delle persone risulterebbe in velocità e flessibilità nel prendere decisioni, risoluzione dei problemi e prontezza nel cogliere le opportunità.

Pronti per la digital transformation? 

Contattaci per ricevere una consulenza gratuita!

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito Web in conformità con la nostra Informativa sulla privacy