DIGITAL TRANSFORMATION: IL VALORE DELLA CONSULENZA

CRM Consulenza italiana

Consulenza italiana

La consulenza italiana, vicina, nella lingua parlata da chi lavora in azienda, permette di rendere efficace l’adozione di strumenti digitali, come ad esempio il CRM. La digitalizzazione producono indici di miglioramento sensibili in ogni settore. Uno dei casi significativi riguarda il settore bancario, come riporta Il Sole 24 Ore, ma è un modello che può essere replicato in filiere e su scale differenti.

Strumenti come il CRM di Zoho, ma anche altri strumenti di automazione dei flussi aziendali, come quelli proposti dalla concorrenza, sono semplici da utilizzare, prevedono anche prove gratuite, con cui sperimentare senza dover spendere e favorire l’adozione dal basso.

Ogni imprenditore ha chiari i flussi di comunicazione che possono essere valorizzati nella propria azienda e gli strumenti digitali aiutano a fare proprio questo.

Quindi a cosa serve la consulenza?

Quel che manca è una comprensione precisa non di quali siano i dati da valorizzare, né del funzionamento delle varie applicazioni (Zoho One, ad esempio ne conta più di 50), perché sono semplici e intuitive. Nemmeno l’integrazione con i vari software già adottati in azienda, che può essere risolto dall’intervento del reparto IT interno, anche se questa procedura rischia di svuotare il senso dell’adozione di strumenti in cloud, vedremo poi perché.

Il punto è che la relazione tra il patrimonio di flussi informativi da valorizzare e i vari strumenti digitali è una disciplina complessa, che solo chi ne conosce alla perfezione le caratteristiche può applicare correttamente.

Di qui la necessità di una consulenza italiana, non solo per la formazione, ma anche per l’integrazione con i software esistenti e per implementare lo strumento giusto, nel punto giusto dei flussi, e rendere così autonomo chi lo utilizza nel miglioramento continuo del proprio lavoro, senza necessità dell’intervento tecnico, nemmeno in caso di upgrade.

Ecco a cosa serve nell’adozione del CRM la consulenza italiana: piazzare gli strumenti giusti esattamente nelle funzioni e con le funzionalità in cui possono migliorare considerevolmente il risparmio di tempo e la redditività del lavoro, automatizzando molti passaggi e liberando le energie creative di chi è chiamato a gestire i flussi di informazione.

Un esempio semplice

Un esempio facile della necessità della consulenza è il recente caso China Power che ci ha coinvolto come società di consulenza: un’implementazione minuziosa e creativa, che già ad un primo sguardo sulla case history di cui abbiamo riportato il link è semplice capire come abbia migliorato efficienza e redditività di molte attività dell’azienda.

Per informazioni sui test gratuiti sulle nostre soluzioni e sulla nostra consulenza, contattaci

 

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito Web in conformità con la nostra Informativa sulla privacy