Terzo JCU Weekend of Startups per CRMpartners

Terzo JCU Weekend of Startups per CRMpartners in veste di sponsor!

Terzo JCU Weekend of Startups per CRMpartners

Lo scorso 15-17 novembre 2019, si è tenuta la 3° edizione dell’annuale JCU Weekend of Startups, organizzato dall’Institute for Entrepreneurship della John Cabot University.

Noi di CRMpartners eravamo presenti e in prima linea in qualità sponsor dei premi e giudici.

JCU Weekend of Startups: largo alle nuove idee imprenditoriali!

L’Institute for Entrepreneurship della John Cabot University si occupa di fornire istruzione e formazione sui fondamenti delle migliori pratiche imprenditoriali. Organizzando numerosi eventi e relatori nel corso dell’anno sia per gli studenti di imprenditoria che non.

L’Istituto non si ferma a questo. Cerca di creare un ampio network con mentalità imprenditoriale che benefici sia gli studenti che gli imprenditori.

Tra le varie attività organizzate, spicca l’annuale JCU Weekend of Startups. Giunto alla 3° edizione consecutiva, è la competizione-evento annuale dedicato alle nuove idee giovanili imprenditoriali che si svolge durante il weekend.

Un fine settimana in cui i partecipanti possono lanciare la propria idea di startup, formare il proprio team per presentare il progetto alle realtà imprenditoriali leader e vincere con la propria squadra!

 

L’evento

Alla competizione hanno preso parte studenti universitari e giovani imprenditori supportati da mentoridocentiesperti coach.

I partecipanti ricevono anche molto tutoraggio e coaching da parte di esperti nel campo. Magari iniziano il proprio business per davvero!

Il weekend non è solo questo. E’ un importante mezzo per i tutti partecipanti per collaborareimparare, fare networking, dare e ricevere tutoraggio e approfittare delle preziose risorse fornite durante questo fine settimana.

Questa edizione del Weekend of Startups è stato un grande successo! L’edizione 2019 si è svolta grazie al patrocinio della Canadian Chamber of Commerce in Italy. Dell’Associazione Nazionale Giovani Innovatori e al mediatore Simone Ridolfi, CEO e co-founder di Moovenda.

 

Sponsor

Gli sponsor per l’assegnazione dei premi in palio sono stati KPMG, Tim WCap, Luiss EnLabs, LVenture Group, CRM Partners, Heroes, Bizplace, Amazon Web Services, JUMP by Uber, Starting Finance Deal, Talent Garden and Romics.

 

Partner tecnici, supporter e Media partners

partner tecnici, invece, includono Moovenda, Offlunch, HummusTown, Ciu Ciu Winery, Silicon Drinkabout Roma, Coffe Pot Trastevere, SteccoLecco e Trastevere Bagels.

Inoltre, supporter di questa iniziativa sono stati Alan Advantage, Australian Embassy to Italy, Messagenius, To Be srl, Plug and Play Italia, Sicheo, Monugram, Enactus Italy, Messagenius, Romics, Lead Lab Roma, Gamification Lab Sapienza,Traslochino, EggUp, ToBe srl, Acton Institute e Startup Without Borders.

I Media partners per la sponsorizzazione dell’evento nei vari canali sono stati Impact Now, Ulixes Capital Partners, Fasi, Starting Finance, Coin Telegraph e Tokeville.

 

Che la competizione abbia inizio!

Nella prima giornata della competizione, i partecipanti hanno esposto in pubblico la propria idea di business o impresa sociale. Sono state poi votate le proposte migliori e con maggiore possibilità di concretizzazione. Poi, sono stati formati i team per elaborare dei veri e propri progetti.

Nella giornata conclusiva di domenica, rappresentati dei vari team hanno esposto un pitch di fronte alla giuria. Quest’ultima composta dai rappresentati delle aziende sostenitrici dell’evento, tra cui il Managing Director di CRMpartners, Armando de Lucia.

La giuria della 3° edizione del JCU Weekend of Startups
La giuria della 3° edizione del JCU Weekend of Startups
(in piedi al centro il Managing Director di CRMpartners, Armando de Lucia)

I vincitori di questa edizione sono stati:

 

Primo Posto: Take Me Home.

Premio del valore di €1.000 sponsorizzato da KPMG; pacchetto Zoho One e il pacchetto di consulenza Quickstart sponsorizzato da CRMpartners. Consulenza per l’avvio dell’impresa da parte di Luiss EnLabs/LVenture e €5.000 in crediti Amazon Web Services.

 

Secondo Posto: SnakUp

€1.000 di crediti AWS e 4 biglietti per l’Heroes Innovation Festival. Un pacchetto Zoho One e il pacchetto di consulenza Quickstar sponsorizzato da CRMpartners.

 

Terzo PostoUniHub

Un pacchetto Zoho One e il pacchetto di consulenza Quickstar sponsorizzato da CRMpartners . €1.000 in crediti AWS.

Oltre al podio, ci sono stati altri premi speciali assegnati.

 

Premio per la sostenibilità assegnato a Chow Boy – sponsorizzato da JUMP by UBer e Talent Garden.

Premi per l’intrattenimento assegnato a Gamed-In e The Tempest– sponsorizzato da Romics.

Crowdfunding Prize assegnato a Ink Advisors – sponsorizzato da Heroes Innovation Festival. Infine, il Corporate Prize assegnato a SnackUp e sponsorizzato da BizPlace.

Alcune idee hanno ricevuto degli aiuti finanziari sponsorizzati da Starting Finance, per un totale di €4.000, come primo step nell’introduzione del business. Gamed-In, Manawa e  EasyDesk sono state le idee vincitrici di questi sostegni finanziari.

Infine, le start-up EasyDesk e Cosmo Fabrica sono state riconosciute come realtà di valore e hanno ricevuto un percorso di accelerazione e tre mesi in uno degli spazi di co-working di TIM WCAP rispettivamente.

L’Università è già a lavoro con la preparazione della 4° edizione, e molti sponsor già si sono iscritti!

Rimanete connessi per scoprirne di più!