
ChatGPT e, in generale, l’Intelligenza Artificiale generativa sono i protagonisti di una grande rivoluzione nel mondo del lavoro di oggi. In questo contesto, l’offerta di Zoho si è evoluta insieme a questi strumenti, integrando la potenza di OpenAI. Ma facciamo un passo indietro. L’intelligenza Artificiale è da anni una tematica in cui Zoho sta investendo moltissimo, ne è una prova ZIA, l’AI proprietaria di Zoho, che è integrata nelle varie app già da 10 anni (2015).
Il percorso di innovazione di Zoho nella sfera dell’automazione intelligente ha seguito una crescita costante e strategica, trasformando Zia da assistente base con funzionalità proattive a una suite completa di strumenti decisionali autonomi che rivoluzionano i processi aziendali. Questa evoluzione rappresenta perfettamente la filosofia di sviluppo pragmatico che contraddistingue Zoho nel panorama delle soluzioni business.
ZIA: da modello proattivo a piattaforma agentic-centered
Come integrare ChatGPT nei processi aziendali
Integrare ChatGPT nei processi aziendali significa adottare una soluzione intelligente che automatizza attività ripetitive, supporta il servizio clienti, e ottimizza la comunicazione tra reparti. Questa tecnologia può essere facilmente collegata a strumenti come Zoho, CRM, piattaforme di marketing e analisi dei dati, creando un ecosistema digitale integrato. La chiave del successo è personalizzare l’uso di ChatGPT in base alle esigenze specifiche dell’azienda, garantendo un ritorno sull’investimento rapido e tangibile.
Usare ChatGPT per il business
ChatGPT può essere uno strumento potente per il business, aiutando le aziende a migliorare la produttività e l’efficacia delle proprie attività. Dalla creazione automatica di email e contenuti di marketing, alla generazione di report e analisi dei dati, questa IA può supportare ogni fase del ciclo di vendita e gestione. Integrandola con gli applicativi Zoho, le aziende possono automatizzare le attività quotidiane, risparmiare tempo e risorse, e offrire un servizio clienti più rapido e personalizzato.
Integrare ChatGPT o altre AI Generative nei processi aziendali nel modo giusto, può aumentare considerevolmente la produttività aziendale, migliorare la redditività e semplificare il lavoro.
ChatGPT trova nella grandezza dell’ecosistema Zoho un’opportunità per l’espansione e l’applicazione delle sue capacità e funzionalità. Per questo nasce l’integrazione tra ChatGPT e Zia, l’AI di Zoho.
Zoho e ChatGPT: due approcci complementari all’intelligenza artificiale generativa
Zoho ha implementato una strategia bilanciata per l’adozione dell’AI generativa, offrendo alle aziende una scelta consapevole tra due soluzioni potenti: Zia e ChatGPT.
Zia, basata sul modello open source Llama 3.1 e ospitata interamente sui server Zoho, garantisce che tutti i dati rimangano all’interno dell’ecosistema aziendale, rispondendo così alle preoccupazioni sulla privacy e sulla sicurezza delle informazioni sensibili. Questa soluzione proprietaria non richiede costi aggiuntivi né API key esterne.
D’altro canto, l’integrazione di Zoho con ChatGPT di OpenAI, disponibile in diverse varianti (GPT-3.5 Turbo, GPT-4o, GPT-4 Turbo o GPT-4o Mini), offre potenza e versatilità, pur comportando un modello di prezzo basato sull’utilizzo.
Entrambe le soluzioni supportano 15 lingue diverse e forniscono funzionalità identiche: analisi di sentiment e tono, creazione di riassunti, assistenza alla scrittura e supporto nelle risposte.
Gli amministratori possono abilitare i servizi generativi per specifici dipartimenti in base alle necessità aziendali, attivando soltanto una delle due opzioni alla volta. Questa flessibilità permette alle aziende di bilanciare efficacemente potenza dell’AI, requisiti di privacy e considerazioni di budget, mantenendo sempre la conformità alle normative GDPR.
Zoho e ZIA: l’evoluzione dei software con AI integrata
L’integrazione con ChatGPT ha cambiato alcuni aspetti degli applicativi più utilizzati di quest’ecosistema. Con ChatGPT si possono fare molte cose, dalla creazione di risposte pertinenti per il customer care fino alla generazione di testi.
Vediamo insieme come viene applicata l’IA generativa nei vari software.
Zoho CRM
Zoho CRM è il software che aiuta le aziende a migliorare le relazioni con i clienti, oltre a gestire le interazioni e le attività legate alle vendite, al marketing e al customer care.
Con l’integrazione di della GenAI sarà possibile:
-
- Generare e-mail complete da zero o migliorare i contenuti di quelli esistenti rimuovendo errori grammaticali, perfezionando la lingua e il tono;
- Gestire facilmente le informazioni sui clienti, chiedendo a ZIA di estrarle o riassumerle.
Zoho Desk
Zoho Desk nasce per aiutare le aziende a gestire e risolvere in modo efficiente i problemi dei clienti, fornendo un sistema centralizzato per la gestione dei ticket, la comunicazione con i clienti e il monitoraggio delle performance del supporto.
In questo caso, con la nuova integrazione potrai:
- Avere tempi di risoluzione più veloci, migliorando la soddisfazione dei clienti;
- Riconoscere il tono per i ticket in arrivo e far capire agli agenti fin da subito lo stato d’animo dei clienti.
Zoho Mail
Zoho Mail è il sistema che ti permette di gestire la posta elettronica all’interno della tua azienda. L’integrazione con ChatGPT ti permetterà di semplificare una serie di processi, nello specifico:
- Ottenere il riepilogo istantaneo delle mail che ricevi;
- Generare contenuti email, cambiando le informazioni e il tono di voce.
Zoho Assist
Anche Zoho Assist ha integrato al suo interno la potenza dell’IA. Nello specifico, sarà possibile:
- Generare automaticamente dei suggerimenti per la chat. ZIA riuscirà a completare in automatico la risposta che gli agenti proporranno ad un cliente;
- Riepilogare le sessioni di un agente, facendo una sintesi di tutte le azioni intraprese.
Zoho SalesIQ
Zoho SalesIQ nasce per aiutare le aziende a coinvolgere i clienti in ogni fase del processo d’acquisto. Proprio per questa sua funzione, l’ unione con ChatGPT risulta particolarmente utile per riepilogare in pochi secondi una chat o una telefonata, trascrivendo le informazioni più importanti.
Zoho Analytics
ZIA è arrivato anche in Zoho Analytics, il tool che aiuta le imprese a estrapolare e visualizzare i dati.
Nello specifico, con l’integrazione dell’IA potrai:
- Importare set di dati pubblici, per poterli analizzare e confrontare più facilmente;
- Generare formule per visualizzare più velocemente i tuoi KPI.
Zoho Cliq
Zoho Cliq ti permette di migliorare le conversazioni all’interno del team. Integrando Zoho AI a Zoho Cliq, potrai aumentare la produttività e velocizzare il lavoro.
In particolare:
- Ottieni informazioni istantanee su qualsiasi cosa, utilizzando ChatGPT;
- Accelera la ricerca e l’assistenza alla scrittura, chiedendo all’IA di scrivere o riassumere testi per te.
Il potenziamento di ZIA con OpenAI ha dato un’ulteriore spinta in avanti agli oltre 50 software del mondo Zoho. L’aumento delle potenzialità e della versatilità permette alle aziende che usano questi applicativi di sviluppare un vantaggio competitivo sul mercato. Se vuoi conoscere come sono cambiati gli altri tool o vuoi approfondire questi sopra citati, contattaci per una prima consulenza gratuita.
Domande Frequenti
Ecco le risposte alle domande più comuni sull'integrazione di ChatGPT nei processi aziendali e in Zoho. Se hai altre domande, non esitare a contattarci e richiedi una consulenza gratuita.
Vuoi saperne di più su ChatGPT per Zoho CRM?
Parlane insieme ai nostri esperti e scopri come integrare ChatGPT nei tuoi software Zoho
Articoli correlati

ZIA Agents: Zoho annuncia la piattaforma AI di Agenti autonomi
Durante gli scorsi Zoho Days 2025, Zoho ha annunciato in esclusiva per la community Zoho Partners, il lancio di ZIA...
Read more
Intelligenza artificiale nelle aziende con Zia, l’AI di Zoho
L’esplosione dei dati e l’evoluzione tecnologica senza precedenti ha obbligato l’introduzione dell’intelligenza artificiale nelle aziende. L’AI si è di conseguenza...
Read more
Intelligenza artificiale e recruiting chatbot per aiutare il team HR nella selezione
Le risorse umane sono uno dei settori più digitalizzati degli ultimi anni. Il binomio intelligenza artificiale e recruiting rappresenta una...
Read more