Consapevolmente e naturalmente sostenibili
CRMpartners è un ecosistema di persone e di valori che affianca all’attività lavorativa quotidiana la condivisione di responsabilità sociale e ambientale
Il nostro punto di partenza verso le tematiche ambientali è la digitalizzazione. Essere digital ci permettere di essere “naturalmente sostenibili” ma questo è solo lo step iniziale del nostro impegno e del nostro Report di Sostenibilità perché non vogliamo vivere passivamente il nostro impatto sull’ecosistema.
Abbiamo deciso di impegnarci quotidianamente ascoltando i pensieri e le idee del nostro team affinché CRMpartners possa essere una realtà lavorativa in cui le persone stiano bene.
Tutto ciò in cui crediamo e che valorizziamo internamente, ci teniamo a trasmetterlo anche alle nostre aziende clienti. Lavoriamo affinché ogni organizzazione con la quale entriamo in contatto, possa migliorare la gestione della propria clientela, rendere più efficienti i processi, ottimizzare la collaborazione interna e soprattutto ridurre l’impatto sul pianeta.
Il Report di Sostenibilità di CRMpartners – 2023
A distanza di 9 anni dalla fondazione (2015), quello del 2023 è il secondo Report di Sostenibilità di CRMpartners. E’ il nostro tentativo di raccontare gli obiettivi perseguiti durante l’anno trascorso, i numeri raggiunti, le iniziative intraprese, le attività svolte e gli obiettivi futuri. La possibilità che ci diamo di usare i numeri non asserviti ad una logica di controllo, ma ad una prospettiva di progresso.
Il Bilancio di Sostenibilità del 2023 pone il focus sulle persone e sui valori che accompagnano quotidianamente CRMpartners.
In CRMpartners principi etici e norme morali nell’utilizzo delle tecnologie, nell’adozione di
comportamenti responsabili, trasparenti e rispettosi nei confronti di dipendenti e clienti coesistono.
Abbiamo ottenuto per la prima volta la certificazione UNI PdR 125:2022, per la Parità di Genere, attuato nuove politiche per la maternità e la paternità, promosso la conciliazione tra lavoro e vita privata, dichiarato il nostro impegno verso una politica anti-molestie e discriminazioni con un apposito comitato, organizzato la prima Gender Equality Week e sostenuto diverse No-Profit con l’obiettivo di perseguire gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030.
Report d’Impatto di CRMpartners – 2022
Il Bilancio di Sostenibilità di CRMpartners nasce per la prima volta nel 2022, dopo 8 anni dalla fondazione dell’azienda, partendo da quelli che sono i 6 principi che formano la nostra etica digitale e li abbiamo adattati a quella che crediamo essere il punto di riferimento per tutte le aziende che vogliono essere sostenibili: l’Agenda ONU 2030.
Agenda ONU 2030 e CRMpartners
Poter contribuire al miglioramento degli obiettivi dell’Agenda ONU 2030 è per noi motivo di grande gioia. Abbiamo scelto di agire verso quegli obiettivi dove sapevamo che potevamo fare davvero la differenza.
Lasciati ispirare dai valori, dai principi e dalle iniziative che CRMpartners ha messo in atto e realizzerà nei prossimi anni in nome della sostenibilità. Leggi il nostro primo Report di Sostenibilità.
Scopri il Report di Sostenibilità 2022
Altre pagine di approfondimento
Se queste tematiche ti interessano e vuoi leggere articoli e contenuti di approfondimento su tutte le azione compiute da CRMpartners visita pure la pagina dedicata al nostro Essere B Corp.
Altrimenti qui sotto puoi trovare le principali certificazioni e le politiche interne di gestione del personale e della sostenibilità.
Collabora con un'azienda sostenibile
Se vuoi digitalizzare la tua azienda integrando i valori di sostenibilità, inclusione e uguaglianza all’esperienza lavorativa, noi di CRMpartners possiamo aiutarti.
Se invece sei un’azienda B Corp, un ente non profit o un’impresa con finalità affini ai nostri principi, contattaci pure per una collaborazione.