
Le crisi degli ultimi anni hanno messo a dura prova il mondo imprenditoriale: la pandemia, gli approvvigionamenti energetici, l’inflazione e la guerra hanno contribuito a generare un clima di grande incertezza, che inevitabilmente ha avuto un impatto sulla crescita dei business.
Le soluzioni in cloud sono state e sono tuttora validi alleati per la continuità, il progresso e l’agilità dei processi aziendali.
Partendo da questi spunti Sridhar Iyengar, Head of Europe di Zoho, ha introdotto il concetto di Transnational Localism, condividendo durante lo Zoholics una serie di riflessioni sulla situazione che stiamo vivendo e sulle soluzioni che Zoho sta adottando per sopravvivere alla crisi.
Zoho: il giusto partner tecnologico per la digitalizzazione
In questo mondo sempre più incerto, la digitalizzazione può cambiare le sorti di un’azienda: chi, durante la pandemia, aveva già introdotto soluzioni di digital transformation ha resistito meglio all’impatto grazie a strumenti tecnologici in grado di azzerare le distanze e rendere i processi aziendali più snelli.
Ma questo non è un percorso che un’azienda può svolgere autonomamente. Essere affiancati dal giusto partner tecnologico nel percorso di digitalizzazione è fondamentale.
Spinta da questa idea, la multinazionale ha investito e continua ad investire le proprie risorse nel migliorarsi e nell’offrire alle aziende un partner tecnologico che sia solido nel breve periodo ma anche proiettato nel futuro seguendo una chiara visione di crescita.
Sridhar Iyengar ci ha raccontato quelli che sono gli ideali che Zoho ha sposato con l’obiettivo di voler essere il partner tecnologico di cui aziende e consumatori hanno bisogno:
- Un business model che non si basa sul fare il massimo dei profitti sulle aziende;
- Un know how che copre ogni area di intervento aziendale in modo da rispondere a tutti i bisogni;
- Investimenti continui in ricerca e sviluppo di soluzioni e servizi innovativi;
- Rispetto della privacy e dei dati dei propri clienti.
>>VEDI L’INTERVISTA A SRIDHAR IYENGAR<<
Le strategie di Zoho per il futuro
Ma come mettere in pratica questi ideali concretamente? Sridhar Iyengar ha parlato a lungo della visione di Zoho per il prossimo futuro e di tutte le azioni in programma per perseguire l’obiettivo di essere il partner tecnologico ideale. Possiamo riassumerle in tre aree di crescita:
- Competitività sul mercato. La chiave del successo di Zoho è quella di offrire prodotti eccellenti, mantenendo una grande competitività sul mercato. Convenienza ed eccellenza non si escludono a vicenda: sono possibili attraverso il controllo dei costi. Controllare i costi per Zoho vuol dire possedere l’intero stack tecnologico, avere un data center proprietario, rinunciare ad uffici in zone centrali, eliminare software esterni. Tutto questo per offrire sempre un prodotto di qualità e tutelare la privacy dei clienti;
- Ecosistema proprietario. Oltre al controllo dei costi, Zoho si concentra su investimenti mirati verso lo sviluppo del prodotto e dell’ecosistema. Negli anni, Zoho ha costruito security e database stack, storage, hardware, data center, server, AI e BI stack, firewalls, network. La maggior parte delle società cloud NON possiede il suo cloud: Zoho sì e ne ha pieno controllo. Questo ha permesso all’azienda di creare oltre 50 applicazioni, lavorare costantemente sul prodotto e assicurare ai clienti i massimi livelli di sicurezza e assistenza;
- Experiential learning. Gli investimenti di Zoho si focalizzano anche sulle persone e sulla loro crescita. La selezione dei collaboratori avviene guardando anzitutto le attitudini personali, prima dei titoli. Questo perché Zoho crede nell’experiential learning e nel potenziale dell’imparare facendo. Con questo proposito, nel 2005 ha creato la Zoho School of learning, la scuola di formazione Zoho dove gli studenti invece di pagare una retta vengono pagati con uno stipendio e, dopo aver completato il percorso, vengono assunti come dipendenti Zoho. In questi 17 anni la Zoho School of learning ha visto diplomarsi oltre 1400 alunni che sono poi diventati impiegati di Zoho.
I numeri di Zoho
La filosofia Zoho si incarna nella sua stessa missione: creare soluzioni tecnologiche per trasformare i processi di business in attività altamente produttive.
I numeri di Zoho confermano il grande lavoro realizzato da 26 anni a questa parte:
- +50 applicazioni
- +11.000 collaboratori
- +180 Paesi coinvolti
- +80M di utilizzatori
- +500.000 clienti
Transnational localism: il modello di espansione internazionale di Zoho
Nel 2018 Zoho ha iniziato la sua espansione internazionale a cui ha dato il nome di “Transnational localism”. Con Transnational localism Zoho intende un modello di espansione basato su un potere decisionale decentralizzato con responsabilità e investimenti locali ma connesso con gli headquarter. Ad oggi l’azienda conta 26 uffici e 33 spoke offices in tutto il mondo.
Con questo modello Zoho può trasferire il suo know how direttamente sul posto, integrandolo con le esigenze e i bisogni dei consumatori delle diverse regioni del mondo, contribuendo a far crescere le economie locali e generare nuovi posti di lavoro.
A luglio Zoho ha lanciato una campagna di reclutamento per ingaggiare oltre 2000 specialisti. Questo perché, secondo Sridhar Iyengar, Zoho ha molti prodotti e non tutto può essere fatto da remoto. Avere dei team sul posto diventa fondamentale per lavorare accanto a clienti e partner.
I team locali possono interagire con diverse realtà per comprendere le loro esigenze e tradurle in risposte concrete da parte di Zoho. Ad esempio, alcuni mercati potrebbero aver bisogno di specifici prodotti o particolari features. Per questo il numero uno di Zoho Europe ha parlato di Transnational localism come un’idea di lavoro senza confini, ma che allo stesso tempo contribuisce a mettere delle solide radici.
Insomma Zoho ce la sta mettendo tutta per essere il Partner tecnologico ideale per le esigenze dei consumatori di tutto il mondo e CRMpartners, come Premium partner italiano, ha l’obiettivo di aiutarlo ad essere presente e vicino al mercato italiano.
Se vuoi saperne di più sulle soluzioni Zoho, contatta un nostro esperto per una consulenza gratuita.