
Zoho Projects: intervista a Manoj Alexy Xavier, Sales Manager di Zoho Corp
Come è nato Projects? Quali sono le idee principali dietro il suo sviluppo?
Nel 2005, gestivamo tutte le nostre cose da fare soltanto attraverso la posta elettronica. Per pianificare e tracciare meglio gli elementi di lavoro, abbiamo creato uno strumento di gestione delle attività. Anche se questo strumento ci ha permesso di annotare le cose da fare e lavorarle, mancava la parte relativa alla collaborazione. Questo ci ha motivato a proporre una soluzione di project management in cui gli elementi di lavoro possono essere pianificati e tutte le discussioni devono essere svolte in un luogo centralizzato.
Il nuovo tool era disponibile al pubblico il 25 agosto 2006.
Al termine di 10 anni, abbiamo pubblicato un video che registra il viaggio di ZohoProjects nel tempo.
https://www.zoho.com/projects/10years.html
Chi sono gli utenti principali di Zoho Projects? (tipo di aziende e industria)
Aziende di tutti i tipi utilizzano Zoho Projects. I 5 principali settori che utilizzano Zoho Projects sono:
- Information Technology (Computer e Software).
- Servizi di consulenza.
- Edilizia.
- Università.
- Produzione.
Solitamente, come aiutate i vostri clienti a risolvere i propri problemi tramite Projects?
Non appena un’organizzazione acquista un abbonamento a pagamento Zoho Projects, li contattiamo in modo proattivo. Offriamo loro una sessione di formazione come parte integrante del processo di iscrizione. Successivamente, i clienti contattano l’assistenza via email o telefono o live chat. Inoltre, possono anche utilizzare i forum della community.
Quali sono i tuoi consigli chiave per un’azienda che si sta muovendo verso la digital transformation?
La digital transformation comporta un nuovo modo di lavorare. Nelle fasi iniziali possono essere intraprese varie azioni per garantire che ciò avvenga correttamente. Avere un “campione di Project” che è esperto del prodotto e può aiutare gli altri a fare il miglior uso del prodotto è un ottimo primo passo.
Zoho Projects ha molte funzioni sociali come feed, forum, commenti e citazioni. Pubblicare aggiornamenti e avere conversazioni coinvolgenti sul lavoro in questi luoghi può davvero aiutare lo strumento a prendere piede. Assicurati che tutti abbiano installato l’app mobile, le notifiche qui possono fungere da promemoria amichevoli. Alcuni utenti creano anche poster, note adesive e simili nel mondo fisico per ricordare alle persone di rimanere in sintonia con tutta l’azione nel mondo digitale.
Perché le aziende devono usare Zoho Projects e/o Zoho Sprints?
Zoho Projects e Zoho Sprint sono praticamente come un confronto tra un tradizionale sistema di gestione del progetto e una controparte Agile. Zoho Projects si adatta perfettamente a progetti che hanno requisiti chiaramente definiti e in cui non è previsto un cambiamento, mentre lo sviluppo Agile supporta un processo in cui i requisiti dovrebbero cambiare ed evolversi.
Pertanto, se si prevede di sviluppare un software che richiede frequenti revisioni e deve tenere il passo con il panorama tecnologico e le esigenze dei clienti, Agile è l’approccio migliore da seguire.
Quali sono i piani e la visione per il futuro di Zoho Projects e Zoho Sprints?
a) Zoho Projects, essendo un prodotto maturo, andrà in alto per rivolgersi ai clienti Enterprise.
b) Zoho Sprint, essendo un prodotto con soltanto un anno e mezzo di vita, impiegherà del tempo per trovare solide fondamenta. Altre promozioni e integrazioni aiuteranno la causa di questo prodotto (Zoho Sprints).
c) La visione è quella di creare una suite comprendente Projects + Sprints + Orchestly
Noi di CRMpartners proponiamo in esclusiva, l’intervista al Sales Manager di Zoho Corp Manoj Alexy Xavier