
Google: i dati relativi al suo fatturato fanno impressione, sicuramento meno rispetto a quelli di Apple. La società di Steve Jobs continua a macinare trimestri positivi, ma potrà mantenere questo ritmo a lungo? In questo momento stanno cambiando molte cose nella società della Mela: a breve sarà pienamente operativa l’integrazione di Motorola nel colosso di Mountain View.
Fattore interessante
Il 96% del fatturato di Google continua a provenire dalla pubblicità online, nello specifico di AdWords. Si tratta di brevi annunci di testo da 95 caratteri ognuno.
Apple ha saputo interpretare con successo tecnologie esistenti, questo non è in dubbio. A sua volta Google fece lo stesso copiando da Overture il modello di pubblicità PayPerClick.
Ma quali sono i costi di questi “Clic”? Possono costare 34$ per i college americani che pubblicizzano i propri corsi di laurea. 43$ per le compagnie assicurative in cerca di clienti per le proprie polizze. 8$ per gli hotel (e i portali turistici) a caccia di clienti per la grande offerta abitativa di New York. Alla fine, quello che arriva in tasca a Google, sono circa 38 miliardi di dollari di ricavato.
Una forma di investimento pubblicitario che cresce anche nel nostro Paese. Nel 2011 il valore delle AdWords è aumentato del 20% rispetto all’anno precedente in Italia. Ecco alcuni dati estrapolati del grafico tratto da Google Insight:
Di seguito invece, un’interessante Infografica che diagnostica il fatturato del 2011 di Google Adwords: