Monday 2.0

Monday 2.0, nuove funzionalità che lo rendono un sistema operativo

Monday 2.0: nuove funzionalità di piattaforma che rendono monday.com un vero sistema operativo di lavoro

Monday 2.0: 4 febbraio 2020

Oggi monday.com introduce monday 2.0. Una nuova importante evoluzione di piattaforma, trasformandola in un sistema operativo di lavoro (work OS). Consente ad organizzazioni di qualsiasi dimensione di creare app e workflow customizzati in pochi minuti. Fornisce una piattaforma centralizzata per la creazione di app, gestione processi e project management senza utilizzo di codice. Nuove funzionalità che permettono ai team di operare in un ambiente di collaboration allineato. Per focalizzarsi su tutte le attività che massimizzano gli impatti e ottenere risultati straordinari in tutti gli aspetti del proprio lavoro.

Monday 2.0

Utilizzato da oltre 100.000 organizzazioni come subscribers, monday 2.0 è composto da un elenco sempre crescente di work blocks, funzionalità di piattaforma uniche che i team possono utilizzare facilmente per implementare app personalizzate e workflows, senza l’utilizzo di codice. Questi blocchi modulari e scalari offrono infinite opportunità per personalizzare i workflows e consentono ai team di concentrarsi sul lavoro in modo ottimizzato, creando al contempo un flusso continuo e integrato di informazioni da e verso altri strumenti già in uso internamente. Grazie all’utilizzo di monday 2.0 i team di tutto il mondo stanno risolvendo problematiche come la gestione di priorità contrastanti, incongruenze di allineando e incoerenze sugli obiettivi, la gestione di data silos e riducendo al minimo riunioni ed e-mail ad alto dispendio di tempo.

Funzionalità

 

Il rilascio di monday 2.0 comprende, tra le altre, le seguenti funzionalità, con centinaia di altre in programma per tutto il 2020:

 

  • monday Apps [beta]

La piattaforma monday.com è ora completamente aperta e disponibile agli sviluppatori per creare tutto ciò di cui hanno bisogno sulla piattaforma. Gli sviluppatori hanno infinite possibilità di creare e impacchettare widget personalizzati, flussi di lavoro, integrazioni e app.

 

  • Forms

Un form builder privo di codice per raccogliere dati aziendali da clienti, fornitori e dipendenti. Tutti archiviati in modo sicuro per favorire azioni e alimentare flussi di lavoro automatizzati.

 

  • Automazioni del flusso di lavoro (Workflow Automations)

Oltre 100 workflows predefiniti e un automation builder personalizzato completamente privo di codice, per eliminare task ricorrenti e attività manuali e permettere ai team di concentrarsi su ciò che conta davvero.

 

  • Resource Management

Pianificazione e allocazione delle risorse visive visibili a tutti i membri del team. Per garantire che l’intero team venga utilizzato nel modo più efficace.

 

  • Archivio dati

Possibilità di acquisire e conservare dati aziendali su database strutturati ma flessibili. Con oltre 50 tipologie di dati predefiniti e la possibilità per ogni team di creare le proprie tipologie di dati personalizzati. I team possono gestire qualsiasi entità di business, inclusi prodotti, dipendenti, processi, contratti, ticket di supporto, leads, opportunità e molto altro.

 

  • Workspaces (Aree di lavoro) [beta]

Ambienti di lavoro condivisi per i team per collaborare al raggiungimento di obiettivi comuni con una governance di controllo delle autorizzazioni di accesso e funzionalità.

 

  • Integrazioni di app

Oltre 50 integrazioni code-free con applicazioni di Terze Parti tra cui e-mail, fogli di calcolo/spreadsheet, Salesforce, Jira, Hubspot, Zendesk e molti altri, oltre a disporre di API pubbliche. Questo permette di semplificare tutto il lavoro in un unico sistema operativo e abilita il processo decisionale su un’unica fonte.

 

  • Analytics Dashboards (Cruscotti analitici)

Dashboards personalizzate e code-free con oltre 25 widget interattivi. Dai team ai managers, dai capi di dipartimento fino ai dirigenti, il processo decisionale di tipo data driven è abilitato a tutti i livelli dell’organigramma aziendale.

 

  • Process Views (Viste di processo)

Un’ampia gamma di viste per consentire ai team di visualizzare, comprendere ed estrarre dati dalla piattaforma, il tutto aumentando il livello di engagement. Tra le Viste di processo si segnalano kanban, timeline, calendario di sistema, mappe e diagrammi di Gantt.

Monday 2.0: le novità

“Quando i team hanno il potere di costruire le proprie app, iniziano a sbloccare il loro vero potenziale: abbiamo sperimentato questo aspetto in prima persona sul nostro team”, afferma Roy Mann, co-fondatore e CEO di monday.com. “Il lancio di monday 2.0, il nostro nuovo work OS, rappresenta una vera e propria milestone per la nostra visione nel guidare ogni team e organizzazione verso l’eccellenza in ogni parte del lavoro. Continuiamo a imparare ed essere ispirati dalla straordinaria creatività che i nostri clienti costruiscono sulla piattaforma monday.com.”

“In HubSpot, la nostra missione è aiutare milioni di organizzazioni a crescere in meglio”, ha affermato Mark Znutas, Senior Director of Operations di HubSpot. “Il work OS di monday.com svolge un ruolo chiave nel raggiungimento di questa missione. È l’ambiente di lavoro centrale da cui i team HubSpot gestiscono delicati progetti cross-funzionali. Con monday.com siamo in grado di lavorare in un modo che si adatta perfettamente alle nostre esigenze mantenendo i team strettamente allineati e fortemente potenziati”.

Testimonianze

“Monday.com sta fornendo al nostro Dipartimento di Consulenza e Controllo dei Rischi la possibilità di creare tutti i workflows personalizzati di cui abbiamo bisogno per gestire ogni aspetto delle nostre continue iniziative di miglioramento”, afferma Richard Brilliant, SVP e Chief Audit Officer di Carnival Corporation & PLC. “Il sistema operativo di lavoro proposto da Monday.com si sta diffondendo rapidamente in tutta la nostra organizzazione. Monday.com offre al nostro team la trasparenza necessaria per sapere dove stiamo andando. Come possiamo arrivarci e quali sono i nostri rispettivi ruoli. Siamo entusiasti di sfruttare tutto ciò che monday 2.0 ha da offrire.”

Monday 2.0 si afferma come un’importante evoluzione di un sistema operativo di facile utilizzo. Consente ai team di realizzare la propria vision di come un software può funzionare al meglio per loro.


monday.com

monday.com è un work OS personalizzabile in cui i team creano e implementano app custom e workflows per pianificare. Ma non solo, anche gestire e tenere traccia di tutti i flussi, processi, progetti e operazioni. Monday.com facilita un metodo più efficiente e intuitivo per gestire team e organizzazioni di qualsiasi dimensione. La piattaforma collega le persone ai processi, consentendo ai team di accrescere e migliorare ogni aspetto del lavoro. Creando allo stesso tempo un ambiente di trasparenza all’interno del business.

monday.com ha uffici a Tel Aviv e New York. Finora ha raccolto $ 234,1 milioni da investitori, tra cui Sapphire Ventures, Hamilton Lane e HarbourVest Partners. Fino a Ion Asset Management, Vintage Investment Partners, Stripes Group, Insight Partners e Entrée Capital.

La piattaforma è completamente personalizzabile per adattarsi a qualsiasi ambito e settore di business. Attualmente è utilizzata da oltre 100.000 organizzazioni paganti in tutto il mondo, in oltre 140 Paesi nel mondo.


CRMpartners Srl

In qualità di partner italiano di monday.com, CRMpartners offre la migliore assistenza alla tua azienda. L’implementazione del sistema come asset strategico per la gestione del business della tua azienda è una priorità.

Richiedi subito una demo gratuita su monday.com, un Nostro consulente sarà disponibile a fornirti tutto il supporto necessario!