Help Desk a confronto: Freshdesk, Zendesk e Zoho Support

Un software di Help Desk offre alle aziende un modo semplice per gestire le richieste di supporto da parte dei propri clienti. Tra le soluzioni più diffuse troviamo FreshdeskZendesk e Zoho Support interamente web based e per cui non è necessaria alcuna installazione.

Sostanzialmente ci troviamo di fronte a sistemi di gestione ticket, accessibili da qualsiasi luogo ed in qualsiasi momento. Una sistema del genere permette di tenere al sicuro i dati sul cloud, anziché mettere proverbialmente tutte le uova in un paniere ed incorrere nei rischi legati allo storing su un unico server di proprietà. Ad esempio Freshdesk è hostato in un data center di classe mondiale conforme alle direttive safe harbor dell’unione europea, protetto da blocchi biometrici che nessun essere vivente può superare. Come risulta dalla tabella le opportunità sono molte per tutti e tre gli operatori e le offerte sono praticamente equiparabili considerando i soli servizi offerti.

Help Desk a confronto: Freshdesk, Zendesk e Zoho Support

 

Help Desk a confronto: Freshdesk, Zendesk e Zoho Support

Si va dalle automazioni alle knowledge bases, dalle engagement platforms come i forums al supporto su canali multipli (telefono, email, chat e persino social media).

La vera differenza sta nel prezzo. Infatti ad una parità di soluzioni offerte, non corrisponde la stessa politica di pricing. Sebbene Zendesk occupi una posizione di leadership nel mercato, le offerte di Zoho Support e Freshdesk sono sicuramente più equilibrate in termini di qualità/prezzo.

Allora la domanda da porsi è una, perché pagare di più?

Help Desk a confronto: Freshdesk, Zendesk e Zoho Support