Con il nuovo bando SIMEST finanzi il tuo progetto di digitalizzazione e internazionalizzazione

Il bando SIMEST parte il 28 ottobre e finanzia il progetto digitale e di internazionalizzazione fino a 300 mila euro. CRMpartners ti aiuta ad accedere al bando con i progetti digitali

La nuova edizione di un bando apprezzato e conosciuto dalle PMI italiane per l’internazionalizzazione presenta una sostanziale novità targata PNRR: il finanziamento per i progetti di internazionalizzazione adesso prevede che l’azienda beneficiaria investa almeno metà della somma finanziata nella digitalizzazione di uno o più suoi processi. 

CRMpartners ti supporta per questa quota digitale fornendoti la consulenza e gli strumenti di digital transformation necessari per poter accedere al beneficio. 

 

Lo sportello PNRR – SIMEST è completamente diverso dai precedenti bandi SIMEST e prevede tre interventi:

 

  1. Transizione Digitale ed Ecologica delle PMI con vocazione internazionale;
  2. Sviluppo del commercio elettronico delle PMI in paesi esteri;
  3. Partecipazione a fiere e mostre internazionali, anche in Italia, e missioni di sistema.

 

Di seguito le caratteristiche comuni di tutte e tre gli interventi e, per gli associati Assolombarda, il dettaglio delle spese ammissibili e le modalità e consigli per la presentazione delle domande. Essendo nuovi incentivi, le informazioni di seguito riportate saranno aggiornate mano a mano che si avranno a disposizione news. E’ consigliabile partecipare al seguente Webinar con SIMEST per avere tutte le indicazioni per poter presentare al meglio domanda di contributo.

 

Soggetti ammissibili

Solo PMI con forma di società di capitali da almeno due esercizi con due bilanci relativi a due esercizi completi depositati presso il registro imprese. Per l’intervento 3 è sufficiente aver depositato un bilancio relativo a un esercizio completo. Inoltre:

 

Intervento 1: fatturato estero la cui media degli ultimi due esercizi sia almeno il 20% del fatturato aziendale totale, oppure pari ad almeno il 10% del fatturato dell’ultimo esercizio;

Interventi 2 e 3: per almeno il 50% avere un fatturato derivante dalla produzione di beni e servizi in Italia, oppure commercializzare prodotti con il marchio Italiano, anche se prodotti all’estero. 

Agevolazione

L’agevolazione è un finanziamento agevolato per il 75% della spese ammissibili al tasso del 0,055% annuo e un contributo a fondo perduto per il restante 25%.

Sulla quota di finanziamento è possibile richiedere l’assenza di garanzie, e il finanziamento non è segnalato in Centrale Rischi. Il fondo perduto è al 40% se l’azienda ha sede operativa in: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

SIMEST ha la facoltà di richiedere comunque una garanzia sulla base della classe di scoring in cui l’azienda è inserita. Con Bancopass è possibile calcolare la propria classe di scoring.

Il beneficio del finanziamento e dell’assenza di garanzia è vincolato al plafond de minimis, il contributo a fondo perduto al Quadro Temporaneo, sezione 3.1.

 

I limiti dell’agevolazione

L’agevolazione ha i seguenti limiti:

Intervento 1: il valore minore tra 300.000 euro e il 25% dei ricavi medi degli ultimi due bilanci approvati e depositati;

Intervento 2: il valore minore tra 300.000 euro e il 15% dei ricavi medi degli ultimi due bilanci approvati e depositati;

Intervento 3: il valore minore tra 150.000 euro e il 15% dei ricavi dell’ultimo bilancio approvato e depositato.

Il contributo verrà erogato in due tranche: il 50% a titolo di anticipo e il 50% come saldo. Tutti i flussi dovranno appoggiarsi su un conto corrente dedicato.

Vuoi una consulenza gratuita? Contattaci!

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito Web in conformità con la nostra Informativa sulla privacy