Sostenibilità: rendi la tua azienda più sostenibile in 5 passi

Sostenibilità: rendi la tua azienda più sostenibile in 5 passi

Sostenibilità: andando avanti, le pratiche che rispettano l’ambiente rappresenteranno l’innovazione più importante nel campo dell’imprenditoria.

Il cambiamento climatico è la sfida più grande che noi individui abbiamo mai dovuto affrontare. La terra è in grave pericolo e tutti dobbiamo scendere in campo e fare tutto il possibile per creare un futuro migliore. Sempre più aziende si stanno rendendo conto che l’unica innovazione che conta davvero è la sostenibilità.

Le pratiche commerciali sostenibili non sono soltanto per pianeta. Infatti, possono anche fare miracoli per la reputazione del tuo brand, con un impatto positivo sui tuoi profitti. Ecco come puoi unirti alla rivoluzione della sostenibilità e innovare per creare un’alba più luminosa.

1. Credi nel tuo Brand

Può sembrare ovvio, ma se non credi nel tuo brand e nel suo impegno per la sostenibilità, come puoi aspettarti che il pubblico salga a bordo? È facile dire che la tua azienda è sostenibile, ma provare per credere!

Prepara un piano dettagliato su come rendere la tua azienda più sostenibile, e attieniti a questo piano. Ma non riposare mai sugli allori! Cerca sempre nuovi modi di pensare fuori dagli schemi e porta le tue pratiche sostenibili a un livello successivo.

Quando il tuo pubblico vedrà quanto ti dedichi alla sostenibilità, risponderà in modo naturale, mostrandoti maggior fedeltà. Infatti, i tuoi clienti si identificheranno maggiormente con il tuo brand, perché sarai in tandem con i loro ideali.

Ricorda, diventare green non è un fuoco di paglia; è un impegno che dura tutta la vita.

La consapevolezza riguardo l’impatto un sondaggio condotto da McKinsey nel 2019 ha riportato che le generazioni più giovani sono più inclini a pagare di più per i brand che hanno il minor impatto ambientale. 

 

 le generazioni più giovani sono più inclini a pagare di più per i brand con maggior impegno per la sostenibilità

2. Sostenibilità: riutilizza e ricicla

Il riciclo è un must per qualsiasi azienda. Quanto sei creativo quando si tratta di riutilizzare e impedire che gli articoli vengano spediti in discarica?

Va benissimo riciclare carta e cartucce d’inchiostro, ma che ne dici di arredare il tuo ufficio con mobili vintage o usati? Il tuo personale utilizza bottiglie d’acqua riutilizzabili? Hai messo al bando le posate di plastica usa e getta? Hai sostituito i tubi fluorescenti con illuminazione a LED?

Anche l’imballaggio che produci e il processo con cui assumi i dipendenti devono essere puntuali. Chiediti come il tuo brand sta promuovendo la sostenibilità e quali materiali riciclabili stai usando nel tuo processo di produzione. È tutto uno spunto di riflessione e, con un po’ di pianificazione, puoi assicurarti che la tua attività produca quasi zero rifiuti.

3. Lavorare da remoto

Quando i dipendenti si recano ogni giorno al lavoro, il modo in cui viaggiano lascia (in ogni caso) un’impronta ambientale sostanziale. Puoi aiutare a ridurre la produzione di carbonio generata da quel pendolarismo quotidiano offrendo ai tuoi dipendenti la possibilità di lavorare a casa. Concedi ai tuoi dipendenti un certo livello di flessibilità lavorativa … non ti preoccupare dei risultati, sicuramente i tuoi lavoratori saranno pienamente soddisfatti e molto più produttivi!

Ora abbiamo la tecnologia per renderlo realtà, quindi perché non usarlo? Sempre più aziende stanno liberando i lavoratori dalle catene della scrivania come uffici di mattoni, e tutta l’energia inutile che consumano diventano solo un lontano ricordo.

4. Sostenibilità: diventa una B Corp certificata

Avere un consulente per la sostenibilità a bordo per valutare il buon lavoro che stai facendo non ha prezzo. Diventando un’azienda certificata B Corp, farai parte di un’organizzazione globale e senza scopo di lucro che valuterà le tue prestazioni sociali e ambientali ogni due anni.iventando un’azienda certificata B Corp, farai parte di un’organizzazione globale e senza scopo di lucro che valuterà le tue prestazioni sociali e ambientali ogni due anni.

La conoscenza e il feedback di B Corp in termini di aiuto per bilanciare il margine di profitto della tua azienda, insieme al tuo approccio alla sostenibilità, non ha prezzo. Ti forniranno anche molti consigli e un facile accesso a una rete di altre aziende che stanno cercando di rendere il mondo un posto migliore.

Diventando un'azienda certificata B Corp, verrai valutato ogni 2 anni sul progresso del tuo impegno per la sostenibilità

5. Imposta scadenze e obiettivi

Adoriamo tutti questa roccia unica che chiamiamo ‘Madre Terra’, quindi rispettala come faresti con qualsiasi mamma e fai ciò che è giusto per lei. Un’impresa che non è sostenibile è una brutta notizia per il pianeta. La sostenibilità dovrebbe diventare una parte così integrante della tua attività che i due diventano inseparabili.

A tal fine, è necessario continuare a evolversi come brand sostenibile e fissare obiettivi da raggiungere, rispettando le scadenze entro le quali dovrebbero verificarsi. Una volta completato, guarda di nuovo a come operi e pensa come la tua azienda potrebbe essere ancora più sostenibile. C’è sempre spazio per il miglioramento. Come disse una volta Mahatma Gandhi, “Sii il cambiamento che desideri vedere nel mondo“.

Inizia il tuo percorso verso la sostenibilità. E’ molto semplice, bastano piccoli gesti che sicuramente porteranno grandi benefici alla tua azienda (e soprattutto all’ambiente!)