
Backstage è un’applicazione che permette di creare eventi in pochi e semplici click permettendo al tempo stesso una gestione senza eguali.
Con Zoho Backstage la gestione dell’evento avviene tramite una pratica dashboard nella quale sarà possibile osservare tutti gli eventi creati e sceglierne quale voler gestire. Una volta entrati al suo interno avremo la possibilità di scegliere se condurre o gestire l’intero evento in due modalità:
Backstage: manage
- Permette di gestire l’evento in maniera ordinata grazie ad una serie di schede organizzate per argomento e funzione:
- Overview, permette di osservare il numero di partecipanti, di badge creati, di ticket venduti, etc.
- Branding, personalizzazione dell’evento con loghi, thumbnail, etc.
- Team, lista dei membri del team con ruoli e privilegi;
- Session, la lista delle sessioni per giorno e ora;
- Promote, condivisione su social, codici promozionali, etc
- Progress Tracker, permette di verificare la completezza delle informazioni inserite all’interno dell’evento;
- Content Library, presentazioni ed immagini;
- Registrations, riepiloghi di ordini, partecipanti, etc.
- Emails, personalizzazione dell’email automation;
- Queries, lista delle domande.

Backstage: conduct
Ci porterà nella funzione live dell’evento nella quale potremo effettuare check-in, fare annunci e visionare l’agenda.
- Check in;
- Annunci (Solo con Enterprise);
- Present Session.

Backstage permette di organizzare gli eventi in presenza attraverso un check-in sul posto, stampa da remoto, attraverso l’inserimento del link per visionare un determinato evento oppure On-Air, a seconda delle esigenze.
Lato Utenti
La registrazione all’evento avverrà tramite una landing page creata ad-hoc per l’evento e dopo la registrazione si riceverà un’email automatica contenente l’ID del ticket per poter accedere al sito e visionare l’evento.
Backstage: piano Gratuito
Mono-portale:
- Numero illimitato di eventi;
- Numero illimitato di partecipanti;
- Biglietteria eventi;
- Strumento completo per la creazione di siti Web dedicati a eventi;
- Strumento di creazione programmi multi-traccia;
- Gestione relatori;
- Banner personalizzabili per la promozione di eventi;
- Vendita biglietti online;
- Check-in dei partecipanti;
- Dashboard eventi;
- Modelli e-mail personalizzabili;
- App mobile per organizzatori.