
Nell’analisi di redditività aziendale, uno degli indici di bilancio fondamentali è il Return on Investment: il tasso di rendimento sul totale degli investimenti. Nel marketing il ROI può essere l’indicatore di un’efficiente attività di marketing di un’azienda, ed inoltre, può aiutare ad orientare le future scelte di investimento.
Dunque si tratta di una metrica da tenere in considerazione, per massimizzare i profitti aziendali.
Ormai però lo abbiamo capito: una legge universale che garantisca il successo, quando si parla di strategie di marketing, non esiste. Vorremmo un algoritmo, ma alla sua formulazione non ci arriviamo mai. Proprio per questo il ROI ci sembra così affidabile.
Dunque analizziamo come aziende, che utilizzano un software di gestione dei progetti come Zoho Projects, possano sfruttare, a loro vantaggio, Zoho Analytics per avere informazioni dettagliate sul monitoraggio del ROI e delle prestazioni complessive di un singolo progetto.
Immaginiamo di avere un’azienda, chiamiamola Peach. Ecco, per le attività di Peach, le ore fatturabili saranno direttamente correlate alla redditività di un progetto, che potrà influire sui profitti dell’azienda. Attraverso il report di analisi generato da Zoho Analytics, potrà comprendere quali siano i progetti con più ore non fatturabili e cercare di tenerli a freno. Inoltre potrà ottimizzare le ore fatturabili a livello di risorsa.
Potrà visualizzare l’andamento generale della fatturazione, in base alle ore e alla percentuale in un determinato periodo di tempo, ed inoltre potrà misurare le ore medie fatturabili al giorno e dai membri, per ogni progetto nel corso della sua vita.
Può anche approfondire le entrate accumulate dai singoli membri nell’ambito di ciascun progetto, infatti per la nostra azienda “il tempo è denaro”: i soldi giungeranno solo se le entrate saranno accumulate dai clienti per le ore fatturate.
Nonostante tutti i piani che Peach potrà fare per migliorare le ore fatturabili e le entrate, il suo ROI potrà essere visto solo dai risultati effettivi, infatti qualsiasi tipo di miglioramento potrà avvenire attraverso un confronto tra il risultato pianificato e quello effettivo. Grazie a Zoho Analytics, Peach potrà vedere tale confronto, sia nel tempo, ma anche per risorse individuali.
Tutti i rapporto che Zoho offre permetteranno di identificare e correggere eventuali discrepanze in termini di allocazione e utilizzo delle risorse. Inoltre è possibile creare report personalizzati per requisiti specifici.
Come Peach, se sei nel settore dei servizi o della consulenza, dove i progetti sono diventati sempre più agili, gli insight offerti da Zoho Analytics possono giustamente servirti per raggiungere i tuoi obiettivi di core business.
Contattaci per saperne di più.